Rigatoni al pesto con crema di Parmigiano alla curcuma



Il tempo per la pausa pranzo durante la settimana lavorativa è sempre poco per me, rientro a casa e tutto quello che cucino deve essere ultimato in 20/30 minuti. Ritengo che questo tempo sia sufficiente a preparare dei piatti buoni e belli da vedere.

Oggi vi suggerisco dei rigatoni con pesto di basilico ed una crema di Parmigiano alla curcuma, per dare colore e sapore ad un classico della cucina estiva italiana.

Considerate il pesto già fatto, quindi lo dovrete solo uscire dal frigo e concentratevi sulla crema al Parmigiano e curcuma, io la preparo in una padella in modo semplice, scaldo il latte senza portarlo a bollore, nel frattempo sciolgo 10/15 g. di burro ed aggiungo un pizzico di farina, quest'ultima non la peso ma vado ad occhio, in quanto si tratta davvero di un pizzico, mescolate bene per far si che non ci siano grumi. Quando avrete preparato il burro fuso ed il pizzico di farina unite il latte caldo e continuate a mescolare con una frusta per evitare grumi, aggiungete poco per volta il Parmigiano Reggiano, circa 40 g.
Quando avrete ottenuto una bella crema liscia e vellutata aggiungete una spolverata di curcuma, per dare colore e sapore alla crema.


Fasi e tempi della preparazione:
  • Mette a bollire l'acqua ( circa 7 minuti)
  • Nel frattempo preparate la salsa al Parmigiano Reggiano e curcuma (10 minuti)
  • Versate la pasta e portate a cottura.
  • Versate la crema sul fondo del piatto
  • Scolate la pasta e conditela con il pesto
  • Impiattate e gustavi questa prelibatezza
Ingredienti per un single.

Rigatoni 80 g.
Pesto di basilico, una tazzina di caffè piena
Latte 100 g.
Burro 15 g.
Farina, un pizzico (10 g.)
Parmigiano Reggiano 40 g.
Basilico per decorazione

Avrete così realizzato un piatto dove il giallo della crema al Parmigiano e curcuma si sposa perfettamente con il verde del pesto di basilico.

Calorie: non saprei!

Commenti