Ogni tanto capita di avere più tempo per cucinare e sperimentare, soprattutto il sabato o la domenica, quella che vi propongo oggi è una ricetta provata per inaugurare il mio dispositivo di cottura Sous Vide.
La ricetta è davvero sfiziosa, un secondo di pesce che riesce ad entusiasmare anche i palati più raffinati, ma la cosa bella è la facilità con la quale riuscirete a prepararla.
Ho iniziato mettendo sottovuoto i filetti di salmone, dopo averli aromatizzati con pepe nero, sale e senape in polvere, ho quindi proceduto alla cottura Sous Vide ad una temperatura di 65 °C per 40 minuti.
Nel frattempo che procede la cottura sotto vuoto del salmone ho preparato la salsa di accompagnamento amalgamando tutti gli ingredienti, partendo dal yogurt greco magro ed aggiungendo in ordine, un filo di olio, una spolverata di curry, il succo di mezzo limone, pepe nero, erba cipollina, prezzemolo battuto finemente e davvero poco timo (aromatizza molto).
Quando il salmone sarà cotto procedete ad aprire la busta, asciugatelo e versate un filo di olio in una padella, procedete a scottare il filetto di salmone così da conferirgli un aspetto cotto ed invitate, la fiamma dev'essere alta per fare quella sottile crosta come in foto. non dovrà cuocere ma solo colorarsi.
A questo punto mettete la salsa allo yogurt sul fondo, adagiate il filetto, un po' di erba cipollina per guarnizione e gustate, gustate, gustate!
Ingredienti:
ho fatto ad occhio, ho forse esagerato con la salsa, ho utilizzato una confezione di yogurt da 500 g., penso che la quantità giusta di salsa allo yogurt per porzione di filetto di salmone sia 150 g.
Calorie: poco importa, si sa che il pesce è leggero!
Commenti
Posta un commento