La Curcuma in Cucina
La Curcuma è una pianta abbastanza alta, arriva anche ad 1 metro di altezza e cresce spontanea nell'Asia meridionale, l'India è il primo produttore al mondo e viene anche chiamata lo Zafferano delle Indie.
Oltre che in cucina la curcuma viene anche utilizzata come colorante naturale, la sua sigla è E100, ma il quantitativo utilizzato come colorante è davvero esiguo, motivo per il quale non se ne avverte la presenza.
Viene spesso utilizzata nell'industria dolciaria e delle bevande, ma anche nell'industria casearia.
La possiamo trovare sia essiccata che fresca nel reparto ortofrutta, consiglio quella essiccata per una questione di praticità, anche se quella fresca dovreste provarla almeno una volta.
Ha un gusto amarognolo, lievissimamente pungente e per queste sue caratteristica viene spesso usata per insaporire i piatti salati.
Abbinamenti:
Carni, salse, zuppe, insalate di cereali
Curiosità, io la uso anche come condimento nella porchetta, quando la preparo uso sempre una spolverata leggera di Curcuma.
E voi preparate pure piatti dolci con la Curcuma?
Sapevate che viene anche utilizzato per la preparazione del Curry? Si, la curcuma è un ingrediente della famosa spezia Curry, a questa dedicheremo una pagina propria.
Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Sapevate che viene anche utilizzato per la preparazione del Curry? Si, la curcuma è un ingrediente della famosa spezia Curry, a questa dedicheremo una pagina propria.
Commenti
Posta un commento